Descrizione
MINI-IMPIANTO MOBILE DI BETONAGGIO
I mini-impianti mobili per la produzione di calcestruzzo RMC (Ready Mix Concrete) in autobetoniera direttamente in cantiere modello TECNO STRATOS derivano dai più grandi e performanti impianti di betonaggio mobili TECNO e fissi (stazionari) TECNO LT, dai quali si differenziano per un sistema di gestione degli inerti (aggregati) del tutto alternativo. Il micro-impianto di betonaggio TECNO STRATOS, infatti, tramite un display a grandi cifre posto in prossimità della vasca di stoccaggio per gli inerti (aggregati) consente all’operatore il carico e lo scarico sequenziale stratificato di sabbia, ghiaia e pietrisco in autobetoniera. Il dosaggio di tutti i componenti (inerti, cemento, acqua e additivi), così come la rilevazione dell’umidità trattenuta dagli inerti (aggregati) e la conseguente modifica dei quantitativi d’acqua immessi nell’impasto, avviene in automatico grazie a un sistema di gestione touchscreen a bordo macchina oppure tramite una postazione PC posizionata all’interno di una cabina di comando. Costi per il trasporto minimali, tempi d’installazione quasi inesistenti e una semplicità d’uso estrema.
CARICO E SCARICO INERTI (AGGREGATI) PROGRESSIVO STRATIFICATO
Il funzionamento dei micro-impianti mobili per la produzione di calcestruzzo RMC (Ready Mix Concrete) modello TECNO STRATOS è a riempimento progressivo stratificato: un semaforo con luce verde, gialla e rossa indica all’operatore lo stato di riempimento della vasca per il dosaggio degli inerti (aggregati). La luce verde segnala all’operatore che può iniziare il carico di sabbia, ghiaia oppure pietrisco all’interno della tramoggia, la luce gialla indica il momento in cui l’inerte caricato si avvicina al quantitativo impostato in formula mentre la luce rossa segnala il raggiungimento del quantitativo da dosare e l’arresto per l’operatore della fase di carico; la stessa sequenza di riempimento è utilizzata per tutte le tipologie d’inerti (aggregati) da dosare e memorizzati in formula. La seconda tramoggia per il dosaggio degli aggregati, indipendente ed opzionale, consente di procedere alla ricarica del prodotto mentre è in corso lo svuotamento della prima vasca, consentendo l’ottimizzazione dei tempi produzione.
STOCCAGGIO E DOSAGGIO CEMENTO
Lo stoccaggio e il dosaggio del cemento è una componente fondamentale e imprescindibile per qualsiasi impianto per la produzione di calcestruzzo RMC (Ready Mix Concrete). Oltre alla possibilità di scelta tra silos verticali SILMATIC e silos orizzontali EUROSILO, l’abbinamento ideale per il gruppo mobile per il dosaggio degli inerti (aggregati) TECNO STRATOS è il sistema svuota sacconi big-bags a dosaggio elettronico SILO SBB, che può avere una capacità di stoccaggio da 2 a 7 m³, può essere movimentato tramite carrello elevatore, ed ottimizza la compattezza dell’intero impianto così come ne esalta la semplicità d’installazione, disinstallazione e movimentazione. I micro-impianti mobili di betonaggio TECNO STRATOS rappresentano la soluzione ideale per chi desidera acquistare un impianto economico senza scendere a compromessi sulla qualità del prodotto finale.