Silos DECANTATORI per sedimentazione fanghi

Descrizione

SILOS VERTICALI PER DECANTAZIONE DA 15 A 110 m³

I silos verticali per decantazione SV-DEC (decantatori / chiarificatori / sedimentatori) si basano sul principio della naturale precipitazione dei solidi sospesi in un liquido (decantazione statica): durante il processo le particelle solide precipitano in fondo alla struttura mentre l’acqua purificata tracima dalla sommità per essere inviata alla vasca per le acque chiare. L’inclinazione del cono dei silos verticali per decantazione SV-DEC favorisce tale processo di sedimentazione e il fango così addensato alla base del decantatore può essere periodicamente estratto tramite una pompa estrattrice dedicata.

I silos verticali SV-DEC rappresentano la versione dedicata alla decantazione dei tradizionali silos monolitici e telescopici: hanno un diametro di 2,2, 2,4 e 3,0 m, possono avere capacità di stoccaggio da 15 a 110 m³ e sono dimensionati per ottimizzare i costi di trasporto.

I silos SV-DEC svolgono al meglio la loro funzione se inseriti all’interno di impianti per il trattamento di terre e fanghi che mirano alla solidificazione e alla stabilizzazione dei rifiuti con l’obiettivo di giungere, ove possibile, alla loro intertizzazione (ECOMIX).

DECANTAZIONE STATICA DELLE ACQUE REFLUE

Si definiscono “acque reflue” le acque di scarico che, dopo un’utilizzazione domestica, industriale o agricola (scarichi urbani e industriali), vengono avviate, più o meno inquinate di sostanze organiche e inorganiche pericolose per la salute e per l’ambiente, al recupero tramite trattamenti oppure allo smaltimento. Per la salvaguardia dell’ambiente, quindi, prima della loro re-immissione in natura tali acque devono essere depurate dalle sostanze inquinanti poiché la quantità o concentrazione di queste ultime è spesso superiore alla capacità auto-depurativa del suolo e delle acque in genere (fiumi, laghi, bacini artificiali ecc.).

A differenza della filtrazione, effettuata tramite una filtro pressa, la decantazione statica delle acque reflue effettuata per mezzo di silos verticali per decantazione SV-DEC è un processo di depurazione mediante sedimentazione che permette la separazione (chiarificazione) delle acque inquinate dalle sostanze indesiderate (particelle insolubili in sospensione), che vengono così concentrate sotto forma di fanghi. L’obiettivo di questo procedimento è, quindi, la separazione fra il liquido (acqua) e le sostanze inquinanti e la restituzione all’ambiente, in tutta sicurezza, delle acque così trattate.

Il processo di decantazione e chiarificazione tramite sedimentazione effettuato per mezzo dei silos verticali per decantazione SV-DEC è un’operazione essenziale in un impianto per il trattamento delle acque reflue di scarico.

EXTRA: FANGHI DA DEPURAZIONE

Il fango da depurazione è la frazione di materia solida contenuta nelle acque reflue che viene rimossa per mezzo dei silos verticali per decantazione SV-DEC e negli impianti di depurazione in generale. Tali fanghi possono essere a loro volta contaminati e per questo motivo possono richiedere un ulteriore trattamento prima di essere idonei allo smaltimento (come rifiuto non pericoloso) o al loro riutilizzo (trasformandolo in materia prima da destinare a nuovi impieghi). Alcuni fanghi provenienti dai processi di depurazione possono essere trattati in modo industrializzato con l’impianto per il trattamento di terre e fanghi ECOMIX.